GLI SCRITTI E
LE IMMAGINI SOTTO RIPORTATE
SONO REGISTRATE
PER LA TUTELA DEI DIRITTI D'AUTORE
Legge 633/1941
per qualsiasi ragione di utilizzo di scritti, immagini
e quant'altro che
è presente in questo sito, basta apporre: il nome dell'autore,
CORRADO LAGONIGRO e il
Sito :
www.artelagonigro.com
MUSICA &
POESIA
Da un misto di passione per musica, poesia e canto, nasce la figura di
"Cantautore" professionale, iscritto alla
S.I.A.E. di Roma come "Compositore e Paroliere". E’ certamente
un artista poliedrico, alla continua ricerca di nuove forme espressive.
Corrado Lagonigro ha
scritto e inciso diverse canzoni, arrangiate e suonate da lui stesso nel
suo Studio di Registrazione personale.

|
 |
Suonando
nei"Cafè
Concert" Uno dei
suoi CD
" XXI°
Secolo "
(Le mie canzoni)
ASCOLTALE QUI!
  |
Festival della canzone
"Teatro Giordano"1989 - Alla batteria CorrdoLagonigro, Concerto di fine
anno (1985)
Canta col gruppo 1991

Ospite e componente di giuria del
"Music School Festival Live"2008
(telefoggia)
(Organizzato da Dino Ferrara)
CORRADO LAGONIGRO
canta una sua canzone:
"AMICO PIU' "
Vuoi ascoltarla?
Vai su YOUTUBE!

CORRADO LAGONIGRO
canta:
"ERBA DI CASA MIA"
(Parodia
per sorridere insieme)
Vuoi ascoltarla?
Vai su YOUTUBE!
&&&&&&&&&
CORRADO LAGONIGRO
canta:
"I' TE VURRIA VASA' "
Vuoi ascoltarla?
Vai su YOUTUBE!

CONSEGNANO IL TROFEO:
CLEMENTE SANTANGELO E OTTAVIO DE STEFANO
AL CANTANTE CORRADO LAGONIGRO (nella foto in alto
il secondo da destra)
Foto di gruppo, in ricordo del grande successo
dell'ultima puntata del "Tombolone quiz"
(1988)
spettacolo televisivo ideato e condotto dal prof.Gino Scauzillo,
negli studi di
Video Sud.
Corrado Lagonigro, vincitore del
1°premio fra tutti i cantanti foggiani, campioni in
carica.
Presenti nel gruppo i famosi maestri di musica foggiani, componenti della
giuria:
Amatruda, Chiappinelli, Garofalo, Santangelo, De Stefano, Inglese.
In seguito, CORRADO LAGONIGRO, partecipò, come Cantautore, ai festival
regionali e nazionali, in trasmissioni di notevole
importanza come:
"GRAN FESTIVAL DEGLI SCONOSCIUTI DI ARICCIA"(ROMA), con Teddy Reno e Rita
Pavone;
"SANREMO FAMOSI" a BARI, andato in onda su tele Norba;
Fu invitato a "CASTROCARO" e "SANREMO GIOVANI".
Cantante-strumentista
per ogni occasione e genere musicale
è stato scoperto, ultimamente, come
cantante-tastierista Blues,
da un gruppo professionale
apparso su gli schermi televisivi RAI - con
Fabio FAZIO.
&&&&&&&&&&&&
|
POESIE,
AFORISMI, PROVERBI, MASSIME
E SATIRE:
Questa
pagina è soggetta ai continui aggiornameti

Corrado Lagonigro - mentre
recita le sue poesie
"IL PERDONO"
E' una medicina
che ti cura lo spirito
un faro che fende la tua nebbia
è quella luce che rischiara gli abissi della tua coscienza.
Il perdono è
un pittore che ti colora la vita
è una breccia aperta in un
muro alto di frontiera
è il coraggio di un leone.che ti divora il male!
Il perdono è quello specchio appannato nel profondo del tuo
cuore
che va pulito
per lasciar riflettere chi devi perdonare. . .
Il perdono è quella dolce melodia che ti renderà l'armonia. .
.
perché farà eco nelle pareti dell'anima tua
quando un giorno mi perdonerai....
(Da questa
Poesia è stata composta la canzone "Quando mi perdonerai",
dallo stesso autore.)
con la stessa base musicale di
genere latino americano,in versione strumentale con chitarra
classica
nasce il brano "EL PERDONO"
usata come sigla sonora nel Festival foggiano PROVARE X CREDERE, nel
quale
Corrado Lagonigro è stato Presidente di Giuria. (aprile 2011)

Il Presidente di Giuria C.Lagonigro, il secondo in piedi da
sinistra.

Lagonigro, componente di Giuria,
durante la premiazione al Music School Festival Live 2009
&&&&&&&&&&&&
"UN LIVIDO
NELL'ANIMA"
Un segno
tangibile nell'anima
per un ricordo indelebile!
Con amore nel tempo va curato...
per cancellare ogni ombra di macchia....
Ache in questo caso
lo stesso autore della poesia ha scritto e inciso
una sua canzone con lo stesso titolo.
&&&&&&&&&&
"GLI
OCCHI, LO SPECCHIO DELL'ANIMA"
Gli occhi sono come la reliquia
si possono ammirare
ma
non si possono toccare...
&&&&&&&&&&&
" L'ORGOGLIO E LA
GELOSIA"
"L'Orgoglio" è come la risacca:
Un onda che s'infrange sullo scoglio,
frammenti fluorescenti che s'immergono
nel profondo di un mare salato...
La sabbia, come la "Gelosia",
se la stringi forte nel pugno
la perdi di mano...
&&&&&&&&&&
" TU GESU' "
(Dedicata a San P.Pio, in preghiera
e
poesia)
L'Amore di Dio padre, la Gloria infinita,
il Pane spezzato e mangiato per guarire le nostre anime.
Preziosissimo Sangue di Gesù, fonte inesauribile di Salvezza.
Tu, Unico e Trino, mistero infallibile, Dio disceso in carne su
questo
mondo come nostro Salvatore e morto per noi con l'estremo
Sacrificio
della Croce, quello strumento di morte creato dall'uomo, perchè
Tu possa
così trasmettere a Dio Parde, con il Dono dello Spirito Santo
colmato in noi,
tutte le nostre offerte fatte di preghiere, di sofferenze, di
digiuni, di rinunce e di ringraziamenti
e che consacrandoci al Corpo e al Sangue di Gesù Cristo,
Dio possa guarirci: rinnovandoci, proteggendoci,
rafforzandoci, operando e guarendo le nostre anime e i nostri
corpi.
TU GESU'
Sei la bussola della mia barca smarrita
nell'oceano in tempesta
non lasciare che affondi negli oscuri abissi
tu prendi il timone della salvezza
ed io sarò felice di remare con tutte le mie forze
per arrivare alla Meta...
perché so che, finita questa tormenta
mi accarezzerai, mi consolerai e mi asciugherai col tiepido
sole,
"La
Luce Divina"
Dio Javhe, che tieni strette le catene delle
fameliche bestie, stringi la
presa, Ti prego, non lasciare che si avventino su di me,
provandomi
ancora, fino all'esasperazione.
Tu, Sangue di Gesù, neutralizza e allontana tutte le negatività
presenti in
me e attorno a me e alla mia famiglia; liberaci per sempre dal
male e dal maligno...
sia fatta la
Tua volontà e non la mia.
(Dalla
poesia sopra evidenziata è stato poi realizzato dallo
stesso autore
L'0pera seguente:

"LA ROSA DEI VENTI"- olio su tela cm.50x60
&&&&&&&&&&&
"DIO CI INVITA AD AMARE"
Aggiungendo la parola "AMO"
in seconda
persona singolare, si ottiene la prima persona plurale.
ESEMPIO:
DIPINGI AMO; SCRIVI
AMO; SOGNI AMO e
cosi via......
Infatti il primo uomo sulla Terra
DIO
lo chiamò
AD - AMO...
e con
EVA
Creò il plurale...
Per invitarci AD AMARE.
" Ama
il tuo prossimo, come te stesso"
&&&&&&&&&&&&
" PAESE MIO "
(Dedicata a Foggia)
Vuoi ascoltarla
dall' autore Corrado Lagonigro?
Vai su
YOUTUBE!
Anni che passano
gente che cresce
paese che s'ingrandisce.
Dipinta sei su questa tela di terra
incorniciata dai tuoi campi di grano
sei tu il ritratto della mia anima.
I tuoi colori vivaci e neutri
tracciano l'orma della tua vita
passata e presente.
I tuoi dolci tramonti
non lasceranno tramontare
i miei vecchi ricordi
così, come le tue radi piogge
non basteranno per schiarire
le ormai ingiallite mura.
La tua dolce e chiara luna d'estate
illumina i miei vecchi ricordi
di lontane serate passate.
Ti vorrei stringere e abbracciare
come facevano un tempo
le tue mura di cinta ormai diroccate.
Sei piccola, ma grande
semplice e bella
povera, ma ricca. . .
ricca per il tuo povero ambiente.
(Poesia premiata, al III°posto in campo
nazionale nel 1985).

Foggia- Chiesa di
San Giovanni Battista
(Piano
delle fosse)
olio
su tela cm. 5OX70
&&&&&&&&&&
"LA
PATRIA"
La Patria è la madre di ogni connazionale
e come tale ha il dovere di accudire ogni
figlio
perchè ogni figlio difende la propria
madre...

GARIBALDI CON VITTORIO EMANUELE II° olio su tela
cm.120x80
(R iproduzione
del pittore CorradoLagonigro)
Qui si fa l'Italia o si muore!
Giuseppe Garibaldi
&&&&&&&&&&
"Donna
bella e graziosa
beato chi la sposa!
(LA GRANDE SATIRA)
Ma la donna bella e arcigna, guai, poi...
chi se la piglia
sempre acida e maligna, non sorride ma
ti ghigna.
Vai per fargli una battuta, pensa a male e
l'hai perduta
e se ti vuoi discolpare... non ti vuole
perdonare.
La superbia? l'arroganza? è un titolo che
gli calza!
presuntuosa e prepotente, ti farà
saltare un dente...
ahi! ahi! ahi!, ma che sei pazza!! questa prende anche la
mazza!
Non
fraintendete per favore!...
Se ti capita da ragazzo, ti fa diventare
pazzo
ma se la sposi da vero uomo, diverrai...
un " Maggiordomo"
sempre attento, sempre ritto, pur di evitar conflitto
e quando sembra cara, cara... sotto,sotto...è amara, amara!!!
Senza bere è già ubriaca e ti fa una
cavolata!
il suo piatto preferito? E'
"Pennette all'arrabbiata".
Bella fuori ma brutta dentro, ti vien voglia del
non rientro
e se ti vuoi pure svagare, devi sempre
lavorare...
soldi, soldi! devi portare, se vuoi a casa
rientrare.
E' già sveglia di buon mattino e ha già pronto il tuo destino..
che durante la giornata, suona sempre
l'adunata!
Or la notte è arrivata e manco adesso
"Te l'ha data"
guai a te... che l'hai sposata!!!
OGNI RIFERIMENTO E' PURAMENTE CASUALE...
&&&&&&&
"ESSERE DOLCI"
La dolcezza è una primavera
che germoglia nell'anima .
&&&&&&&&&&&
"VIVI LA VITA"
(Massima)
Se è vero che
"L'acqua" simboleggia "La vita"
Non lasciare che
diventi un "Pantano"

LA CASCATA
olio su compensato
cm.20x28
Corrado Lagonigro
&&&&&&&&&
"L'ARTE
DEL CANTO"
Prima di far passare il suono della tua voce
attraverso le corde vocali
fallo passare
dalle "corde dell'anima"

CANTARE CON SENTIMENTO
&&&&&&&&&
"UN TUFFO NELL'ARTE"
L'arte: una
cascata di emozioni...
Nasce dalla vetta di un monte creando un torrente,
quell'acqua pura
che viaggia veloce
fino al placido fiume di pianura
confluisce in un mare profondo, limpido, celato...
aspettando il tuo "Tuffo"
per essere svelato...
&&&&&&&&&
L'AMORE:
TORMENTO ED ESTASI
L'amore ti fa navigare con la mente
sul mare calmo e burrascoso,
ma non buttare l'ancora!
e quando ti arriva la tormenta,
con la bussola del cuore,
ammaina le vele!
sfruttando la corrente della tempesta
per raggiungere la meta!. . .

Lo spiraglio di luce dopo la tempesta
opera di Corrado Lagonigro
olio su tela cm.120x90
&&&&&&&&&&
"LA DELUSIONE"
DI
UNA PERSONA
(Massima)
E'
come trovare uno antico scrigno
pensare ansiosamente al valore contenuto
Aprirlo ! !
e non trovarci niente...

&&&&&&&&&
"I CINQUE SENSI DELL'AMORE"
Quando mi accorgo che:
(LEGGENDO IN POSITIVO)
Trovo "Gusto" a parlarti
Voglio sempre più "Ascoltarti"
Sono ansioso di
"Vederti"
Ho desiderio di
"Accarezzarti"
Allora "Fiuto" di
Amarti
!
(RILEGGENDO IN NEGATIVO esempio:
Non...
trovo Gusto..a parlarti
ecc...
..
VEDRAI CHE:
Non ha più
"Senso"
E' la fine
di un Amore.
&&&&&&&&&&
"
CONSIGLIO ALL'ALTRUISTA"
(MASSIMA)
Non regalare
il tuo spirito,
a chi vuole da te la materia...
&&&&&&&&&&&
"RECIPROCAMENTE"
Il rispetto
è
una via
a doppio senso di
circolazione...
.
&&&&&&&&&&&&
"IL
CONTRASTO"
(Massima)
Per l'equilibrio del " Disegno "
Dio permette
a noi " Le ombre "
per risaltarne poi . . ." La Luce ". . .
&&&&&&&&&&&
"UN FILM IN PRIMA VISIONE"
(Massima)
Nel grande "Teatro della vita"
Dio è il "Regista"...
Noi gli "Attori"...

olio su tela cm. 40x50
Siamo attratti
dal mistero
perchè abbiamo
paura dell'ignoto...

l'Effusione dello Spirito Santo
olio su tela
50x70
Il significato di
questa lo troverai nella pagina
Galleria
&&&&&&&&&&
"AGONIA DEL CONTADINO"
Cantico dedicato al nonno materno
Vuoi ascoltarla
dall' autore Corrado Lagonigro?
Vai
su YOUTUBE!
Vieni artigiano della terra
Il fato nero ti aspetta.
Tu che hai tanto lavorato
Il tuo nome non sarà immortalato.
Lascerai soltanto la profonda orma
della pesante zappa
che pian piano il vento cancellerà;
lascerai l'inseparabile ascia
come un prode cavaliere
lascia la sua spada
ed essa riposerà con te
e
insieme riposeranno gli alberi
dai rami più secchi,
riposeranno, le affannate scarpe stanche,
di aver sostenuto nel tempo
il peso eccessivo del tuo lavoro.
La tua pelle solcata da rughe
come la terra arata da tempo;
il tuo sguardo stanco e morente
come quello di una lepre ferita
rincorsa dal tempo,
fanno di te un libro di storia antico
aperto agli occhi di tutti.
Tu che hai tanto seminato, irrorato,
hai tanto curato e lavorato la dolce terra
per darci il pane e la vita,
essa ti ripagherà offrendoti una salda casa
per un Eterno Riposo.
(Cantico, dedicato al nonno materno Fortebraccio
Angelo Antonio, scritto all'età di 17 anni.
E' stata eseguita poi l'opera ad olio nell'anno 2004
"LA VITA DEL CONTADINO" , presente
qui sotto

La vita del contadino
olio su tela cm. 60 x 80
&&&&&&&&&&&
"LA FALSITA' SCOPERTA "
Dietro ogni
incoerenza
si nasconde una
bugia.
&&&&&&&&&&&
" ?
"
Se un
giorno ti capitasse di incontrare
qualcosa intensamente brillante. . .
non sarebbe "Oro" e neppure un "Diamante".
O qualcosa che ti sostiene e ti rincuora. . .
non sarà un "Bastone" e neanche una "Suora".
Che andrebbe al di là della materia del mondo...
Certamente non avrai davanti
la più bella "Opera d'arte metafisica" al mondo.
E se fosse qualcosa di infinita dolcezza?
No!...
non sarebbene "Zucchero", ne "Miele". . .
ma qualcosa di sublime piacevolezza!!!
E se poi. . . avvertissi una sensazione di profondo mistero?
Non temere, lo scopriresti. . . ma ci vorrebbe almeno un anno
intero!
E allora ti accorgerai che avrai avuto
l'immensa fortuna di aver incontrato, unicamente, "Laura"
Un vero tesoro!!!
Vale più di una miniera d'oro. . .
Un
pensiero dedicato alla mia cara sorella Laura.
(Foggia, 28 febbraio 2008)
&&&&&&&&&
"IL VALORE DELLA MODESTIA"
Se è vero che
"La calma è la virtù dei forti"
è anche vero che
"La modestia è la virtù dei valenti.".
Questo
pensiero è dedicato alla grande umiltà e al forte talento
dell'artista
mia cugina
Antonella Zicari
"Una foggiana a Verona"
&&&&&&&&&&&
"IL
CINICO E IL CANE "
(Massima)
Non
usare parole profonde e amorevoli
con la persona cinica!
perché ti volterà le spalle e ti "deriderà"...
Se le stesse parole le dicessi a un cane,
pure ti "Scodinzolerebbe"...
&&&&&&&&&&&&&
"IL
MIO CARATTERE AGRO-DOLCE"
Sono
dolce come il miele
,
ma generato in un' alveare che non si tocca!
&&&&&&&&&&&
(LA FREGATURA A
CIASCUNO DI NOI)
(SATIRA)
Tante volte nella
vita
cerchiamo di andare per la "Retta Via",
ma poi ci ritroviamo per "Via
Rettale"...
&&&&&&&&&&
"LE CALUNNIE
"
(Massima)
Siano disperse le
calunnie
come foglie secche al vento
affinché non abbiano a posarsi su terreno fertile
per generare, poi
. .
."
Funghi velenosi
"...
(Dopo questa
poesia è stata, successivamente, realizzata un opera ad olio su
tela
"
LE CALUNNIE" visibile nella galleria di questo sito con
l'immagine di una quercia
in primo piano e con dei funghi sottostanti ad essa.)
&&&&&&&&&&
"VOLER
AVER RAGIONE !"
(SATIRA)
La
"Ragione" fa rima co' "Mattone
"
ambedue sono edificanti e costruttivi
ma, a volte, possono essere anche
nocivi...
Dipende dall'uso che se ne vuole fare
! . . .
&&&&&&&&&
"IL CALORE DELL'AMORE "
Tipico è il nostro amore
dalle antiche qualità
nasce da un ardente sole
che la luce intensa riscalderà
Riscalderà i nostri corpi
durante i mancati abbracci
arderà sui nostri cuori
affinché non si raffreddino mai
Farà luce per guidarci
in questo buio corridoio di ansia
e brucerà la parte del male
per consegnarci per sempre l'amore fatale.
( Bologna, 1985)
&&&&&&&&&
"IL DISEGNO
DIVINO"
Cristo Gesù è il
"Punto di fuga"
nell'immenso universo di
Dio,
il quale converge ad Esso
infinite
linee...
per assicurarsi il Suo "Disegno Perfetto".
Il maligno cerca da sempre di strapparlo
ma noi cristiani siamo pronti, come
"Pezzi di Puzzle",
collocati ognuno al proprio posto giusto,
a ricomporre l'immenso "Disegno
Divino".
&&&&&&&&
"IL NATALE DEL MILITARE"
"Otto mesi all'alba"
(Filastrocca)
Cantano gli angeli, nasce il Signore
mentre la guardia si fa per due ore
25 il Natale, 25 le ore...
perché quelle a riposo... son di piantone...
Tutta la gente di buon umore
balla, brinda e beve,
mentre qui il freddo ci porta la neve.
Dicono i soliti, quelli più forti?...
Otto mesi son pochi... non sono molti !
L'animo mio diventa sereno
alla salita del prossimo treno
partir di qui è una felicità
un giorno o l'altro prima o poi finirà.
Tornato al mio nido, una cosa vi dico
giurate a voi stessi di non metterci il dito!!!
(Bologna, 25 dicembre 1984, scritta
durante il servizio di guardia)

FANTERIA MECCANIZZATA BOLOGNA
INCARICO ( 40 C 2 )
II° PILOTA MITRAGLIERE REDIOFONISTA
&&&&&&&&&
"RECIPROCAMENTE"
Il rispetto
è
una via
a doppio senso di
circolazione...
&&&&&&&&&
"ARRIVARE
IN TEMPO"
La puntualità è
cugina della serieta.
&&&&&&&&&
"IL PARADOSSO"
Vuoi evitare la
lite?
Affrontala!!
&&&&&&&&&&
" L'ALTERIGIA DEI DOTTORI"
Nell'ambito medico
i dottori
ci chiamano pazienti...
ma
dovrebbero essere anche loro più "pazienti" con noi
e
capire quando
soffriamo.

SAN GIUSEPPE MOSCATI
(Il modello dei dottori)
olio su tela cm. 90x100
&&&&&&&
"NON USARE
DIO!!"
Dobbiamo essere
Strumenti di Dio
e
non strumentalizzare Dio
!!
&&&&&&&
"IL VALORE DELL'AMICIZIA"
L'amicizia è la sintonia delle anime
il riflesso dello Spirito
nella luce di una fiamma ardente
che rischiara la profonda coscienza.
L'amicizia non è la maschera dell'ipocrisia
non è l'egoismo, l'invidia, l'orgoglio, ne la superbia;
è, invece, un robusto bastone per ogni età
che ti sorregge al momento del bisogno.
Chi dona l'amicizia è simile alla terra
quando generosamente offre a chi ha sete,
direttamente dalla sua vena,
la sua sorgente d'acqua chiara, pura e limpida,
per un ristoro e un refrigerio di bontà.
L' amicizia rimane, ancora e sempre . . .
quel tesoro antico
che tutti cercano ma è difficile da trovare.
. .
perché è segretamente sepolto
in un'isola del mondo, in mezzo al mare.
&&&&&&&&&&
" LA GRANDIOSITA' DEL
CREATO "
(Il contatto)
(Gioioso cantico)
Lasciati bagnare dalla pioggia
perché il cielo ti sta toccando.
Lasciati sfiorare dalla neve
perché in quel momento ti sta baciando.
Sappi che entrambe hanno viaggiato tanto
fra strati dell'atmosfera del cielo
per toccarti per davvero.
Fatti sfiorare pure dal vento
che sia forte o che sia lento;
saggialo freddo o caldo, gelido o cocente
per saperne, così, la provenienza del continente. . .
Sdraiati, poi, in riva al mare e fatti bagnare
chiudi gli occhi e prova ad immaginare
quanta vita c'è in fondo al mare. . .
e mentre il sole ti asciuga
pensa pure che è
Dio che ti sta a toccare!

IL MONDO SOMMERSO
(Fondali marini)
opera di Corrado Lagonigro
olio su tela cm. 50x 70
&&&&&&&&
"IL
PASSAGGIO"
(Massima)
Si ha paura di "Morire"
non più di quanto
si abbia paura di
"Nascere"

"IL PASSAGGIO"
olio su tela cm.40 x 60
dedicato al padre e al figlio di CORRADO LAGONIGRO
:
"RAFFAELE LAGONIGRO"
presente nella pagina biografia
di questo sito con il
(significato dell'Opera e
della Massima).
&&&&&&&&
"I COMPLOTTI
"
(Massima)
Coltello e coltello si affilano fra di essi . . .
così fa l'iniquo col suo simile
per migliorare il "taglio" contro il giusto.
&&&&&&&&&
" IL LAVORATORE
E L'INGORDO "
C'è chi mangia
per "Lavorare"…
e
chi lavora per "Mangiare"…
&&&&&&&&&&
"L'IDOLATRIA
DEI SOLDI E IL PANE QUOTIDIANO"
C'è chi vive per i
soldi e rimane povero di spirito per tutta la vita
e
chi campa con i soldi rimane ricco dentro per l'eternità...
&&&&&&&
" LO
STOLTO "
(MASSIMA)
L'uomo stolto, durante il cammin della sua vita
non lascia traccia…
E come il passaggio di una nave
che va solcando il mare...

Lo spiraglio di luce dopo la
tempesta
olio su tela cm.40
x 50
Corrado Lagonigro
&&&&&&&&&
"IL GENEROSO
"
Il momento stesso
che faccio un dono...
sento che già
che
ho ricevuto due volte....
&&&&&&&&&
" NON SCONFINARE
!
"
( MASSIMA)
Al confine
della
dignità c'è l'orgoglio
al limite dell'orgoglio troverai il narcisismo
appresso...
alla frontiera,
ci sarà ad aspettarti la vanagloria!
&&&&&&&&&&
"
SINFONIA DELL'AMORE "
L'amore: una
tastiera di pianoforte
gioia e umore che sale
tristezza e dolore che scende
pende l'armonica scala
ed il fatal tumulto e sovente.
Guardare l'immensa segreta tastiera
immersa nel bel mogano oscuro
come l'indosso di una grisaglia
ad una nobile fanciulla dall'animo puro.
Un essere ad ogni tasto. . .
Un anima ad ogni nota. . .
Simili di tanto in tanto. . .
Due dita per un accordo. . .
Un ignoto destino per tutti. . .
(Poesia
pubblicata in un libro: "PREMIO PUGLIA VIVA" ,
premiata al III° posto regionale nel 1984 Edizioni "IL
RICHIAMO" - Foggia ).
LA CRITICA
"Aleggia la dolce sinfonia d'amore per
l'universo. Agli occhi trasognati, la stupenda tastiera in note
bianche e nere, fatte di gioie e tristezze, avvolge tutto nel
lieve velo d'amore. Anche se un ignoto testino incombe, basta
poco per l'unanime accordo e nasce la sinfonia della vita.
Poesia cesellata in perfetta sintesi di figure e coloritura
per la ricerca di nuovi spazi che il poeta impegna e risolve".
&&&&&&&&&&
"L'INVERNO"
DIPINTO E IMMAGINE DEL PADRE, Maestro
Raffaele LAGONIGRO, al quale il Comune di Foggia ha ritenuto
giusto dedicargli una Via cittadina,
un giusto riconoscimento
per i suoi meriti artistici.

Case in mezzo al gelo
focolari in mezzo alla gente.
Qualcuno dal retro di una finestra
posa il suo sguardo su fiocchi di neve
che s'adagiano lievemente sul dolce terreno
e col cuor nostalgico, porge un ultimo sguardo

lassù in alto al cielo. . .
vestito di nubi pesanti e di neve leggera
pensa strettamente " La Primavera ".
(questa
poesia fu scritta nel 1983, dal figlio CORRADO, per un
opera del padre
RAFFAELE: una nevicata, intitolata "L'INVERNO" (in
alto a sinistra)
pubblicata, su un fascicolo di Arte & Poesia, assieme alla
stessa opera).

RITRATTO DEL PADRE, PITTORE, M°RAFFAELE LAGONIGRO
Opera olio su tela cm. 30 x 40
eseguita dal Pitt.Corrado Lagonigro
&&&&&&&&&
"UN SOGNO DI GIORNO"
Bologna (1985)
Animo oscuro,
animo tempestoso
con il pronto richiamo della pioggia.
Sognare, soave, la luce:
la
pace, l'armonia, la felicità
all'orizzonte di
un mare pulito
e viaggiar sulla sua onda viva
lasciandosi dietro le angherie della vita
pur sapendo, poi, della deriva...
"Il giorno"
tramonta. . .
"La notte" s'inoltra. . .

Terminata l'opera "IL MARE INFINITO"
olio su
masonite cm.37 x 120
&&&&&&&&&
MUSICA
- in formato
PDF
|